Blog
I rifiuti che vengono prodotti quotidianamente e che devono essere trattati e smaltiti non sono solamente quelli domestici. Alla produzione quotidiana concorrono anche i rifiuti industriali derivanti dall'attività delle imprese e quelli delle piccole aziende agricole e di artigiani. Rifiuti che non possono essere trattati come quelli domestici, ma che rientrano nella categoria dei rifiuti speciali, e per lo smaltimento e la raccolta è necessario affidarsi ad aziende specializzate iscritte nell'Albo Nazionale dei Gestori Ambientali.
Smaltimento Rifiuti
Mascherine, garze, cannule, aghi, termometri rotti, camici dei medici, guanti, liquidi, solventi, medicine. Sembra la lista di alcuni degli oggetti e prodotti che si possono trovare in un ospedale o in una struttura sociosanitaria, ma è anche la lista dei tantissimi rifiuti sanitari che ogni giorno vengono prodotti. Rifiuti che devono essere correttamente smaltiti perché possono recare un danno all'ambiente e risultare pericolosi anche per la salute delle persone.
Smaltimento Rifiuti
Utilizzato fino agli anni Ottanta in Italia nei lavori edili per la realizzazione di coperture (e non solo), l'amianto si è rivelato essere un materiale estremamente pericoloso. Studi e ricerche hanno dimostrato che entrare in contatto con la polvere di amianto può portare seri rischi per la salute delle persone. Per questo motivo sono state realizzate diverse iniziative per promuovere la bonifica degli edifici e dei terreni dall'amianto.

Una guida pratica alla raccolta differenziata dei rifiuti industriali

Quali Sono i 4 Tipi di Rifiuti Sanitari? Classificazione e Rischi


