Consigli e idee per allestire uno stand per fiere ed eventi

Condividi su:

Lo scopo di uno stand per eventi è attrarre il più possibile l'attenzione sui propri prodotti e divenire un focus della fiera rispetto agli altri espositori.

Per evitare che lo stand passi inosservato o che non riesca a spiegare in maniera efficace i punti di forza di prodotti e servizi è fondamentale seguire alcuni accorgimenti.

Nell'articolo, alcuni consigli circa la logistica e l'allestimento degli stand in fiera, per creare uno spazio espositivo che sappia comunicare e distinguersi.

Cosa serve per allestire uno stand

Il segreto è progettare e allestire lo stand in modo efficace e funzionale, evitando il più possibile caos derivante da elementi superflui, che creano distrazione e confusione rispetto a quello che è il focus.

Meglio, quindi, inserire un elemento in meno che sovrapporre banner e pannelli informativi, rischiando un bombardamento di dati che potrebbe facilmente confondere il cliente.
Il consiglio è studiare, in primis, la disposizione di ogni elemento grafico e informativo, cercando di coinvolgere e attrarre allo stand i potenziali acquirenti con messaggi chiari e facilmente recepibili.

Come progettare il tuo stand fieristico

La presenza all'interno di una fiera è solitamente annunciata con anticipo, con la possibilità di dedicare tutto il tempo necessario alla progettazione dello stand e alla gestione di tutta la logistica che lo riguarda.

Suggeriamo di pensare, in primo luogo, a quali prodotti desideri promuovere, dando il giusto risalto a quello che ritieni possa avere maggiore successo e visibilità. In secondo luogo, è necessario valutare i materiali che dovrai trasportare e, di conseguenza, accordarti con i professionisti del settore come Ecocoop Multiservice, che sapranno gestire il trasporto e fare in modo che ogni elemento sia posizionato correttamente.

Proponi uno stand espositivo funzionale e originale

Il primo passo da compiere, quando si progetta uno stand, è elencare le funzioni principali che questo deve avere.

Nella progettazione dello stand fieristico, definisci le diverse aree funzionali che devono essere presenti, dai banner per attirare potenziali persone interessate al luogo dove mostrare al meglio prodotti e servizi, accompagnati dal materiale informativo che dovrà essere organizzato in maniera chiara. Infine, dovrai prevedere un'area dedicata ai potenziali clienti per richiedere informazioni, fissare un appuntamento telefonico o parlare con più calma con un operatore designato.
Ogni possibile azione dell'utente interessato deve essere guidata dallo stand stesso, organizzato in maniera chiara per guidare l'attenzione e il comportamento delle persone interessate.

Solitamente all'interno di una fiera gli stand sono numerosi e per farsi notare è necessario distinguersi dalla massa.

Sempre mantenendo i criteri di funzionalità e chiarezza delle informazioni fornite, cerca di aggiungere un tocco di unicità, con un'identità ben definita e distintiva sia nei colori che nei messaggi di banner e materiali.

Consigli e idee per allestire uno <b>stand per fiere ed eventi</b>

Consigli e idee per allestire uno stand per fiere ed eventi

Lo scopo di uno stand per eventi è attrarre il più possibile l'attenzione sui propri prodotti e divenire un focus della fiera rispetto agli altri espositori.

Consigli e idee per allestire uno <b>stand per fiere ed eventi</b>

Consigli e idee per allestire uno stand per fiere ed eventi

Lo scopo di uno stand per eventi è attrarre il più possibile l'attenzione sui propri prodotti e divenire un focus della fiera rispetto agli altri espositori.

Consigli e idee per allestire uno <b>stand per fiere ed eventi</b>

Consigli e idee per allestire uno stand per fiere ed eventi

Lo scopo di uno stand per eventi è attrarre il più possibile l'attenzione sui propri prodotti e divenire un focus della fiera rispetto agli altri espositori.

Consigli e idee per allestire uno <b>stand per fiere ed eventi</b>

Consigli e idee per allestire uno stand per fiere ed eventi

Lo scopo di uno stand per eventi è attrarre il più possibile l'attenzione sui propri prodotti e divenire un focus della fiera rispetto agli altri espositori.

Consigli e idee per allestire uno <b>stand per fiere ed eventi</b>

Consigli e idee per allestire uno stand per fiere ed eventi

Lo scopo di uno stand per eventi è attrarre il più possibile l'attenzione sui propri prodotti e divenire un focus della fiera rispetto agli altri espositori.

Consigli e idee per allestire uno <b>stand per fiere ed eventi</b>

Consigli e idee per allestire uno stand per fiere ed eventi

Lo scopo di uno stand per eventi è attrarre il più possibile l'attenzione sui propri prodotti e divenire un focus della fiera rispetto agli altri espositori.

Organizzare e allestire stand fieristici

Come Eco Coop può aiutarti nell'allestimento dello stand

Partecipare a una fiera richiede sempre un'organizzazione capillare, in quanto ogni spazio è differente e le esigenze possono mutare di volta in volta.

Proprio per questo motivo, Eco Coop Multiservice è il partner giusto per organizzare tutta la fase logistica, di trasporto e allestimento dello stand e delle sue diverse aree.
II compito principale di Eco Coop Multiservice è quello di gestire in autonomia tutto il comparto della logistica, smontando e rimontando correttamente lo stand, nel rispetto dei canoni di sicurezza e mettendo al riparo la merce da eventuali rotture.

Il trasporto avviene sempre nei tempi previsti, ad opera di una squadra abile a gestire ogni evenienza, permettendo al cliente di allestire lo stand espositivo in tempo per l'apertura.

Lo stand e tutti i prodotti saranno consegnati direttamente in fiera, imballati con cura per evitare incidenti e trattati con la massima attenzione da parte dello staff.

Richiedi un preventivo per allestimento stand

Le aziende di Milano, Monza e Brianza e del Nord Italia che desiderano maggiori informazioni e preventivi personalizzati per la progettazione e l'allestimento di stand espositivi per eventi e fiere possono contattare il team di Eco Coop Multiservice.

Condividi su:
Categoria: Facchinaggio

Articoli
Correlati

Pulizie industriali 4.0: AI e automazione per risultati migliori. I robot AI trovano un utilizzo sempre maggiore anche in ambito industriale.

Pulizia e Sanificazione
Leggi Articolo

Amianto: come riconoscerlo e smaltirlo in sicurezza

Smaltimento Rifiuti
Leggi Articolo

Gestione del Verde Urbano: manutenzione, normative e impatto sulla città

Manutenzione Aree Verdi
Leggi Articolo