Come rendere la distribuzione merce nella GDO più efficiente: 5 consigli
Condividi su:
Gestire il flusso di merci in entrata e in uscita in modo ottimale è la chiave per mantenere la competitività e garantire la soddisfazione. Nel frenetico mondo della Grande Distribuzione Organizzata (GDO) ogni minuto conta. Nel caso dovessero presentarsi ritardi e inefficienze nel corso delle operazioni di carico e scarico, a risentirne sarà l'intera catena di distribuzione. Problemi che si traducono non solo in ritardi e attese snervanti, ma che possono incidere anche sui margini di profitto a fine anno.
Un processo di carico e scarico fluido ed efficiente riduce i costi operativi, minimizza i danni ai prodotti e migliora le relazioni con i fornitori. Significa quindi meno sprechi, più produttività e un sistema logistico più agile e reattivo.
Non solo, eventuali ritardi o mancate consegne hanno un impatto diretto anche sull'esperienza finale del cliente: se un prodotto dovesse mancare dagli scaffali del nostro negozio perché non consegnato o scaricato secondo le tempistiche previste, rischieremo seriamente di perdere un cliente.
Gestire il flusso di merci in entrata e in uscita in modo ottimale è la chiave per mantenere la competitività e garantire la soddisfazione di tutti i protagonisti coinvolti. Vediamo insieme quali sono i segreti per organizzare al meglio le operazioni di carico e scarico nella GDO per la soddisfazione di tutti, clienti in testa.
Pianificazione e appuntamenti
Non sono necessari studi di settore o analisi approfondite per capire che la presenza contemporanea di più mezzi di trasporto nei piazzali di scarico potrebbe creare sovraffollamenti e attese inutili. Se, ad esempio, il team di carico e scarico si dovesse trovare a gestire più carichi delle piazzole disponibili, qualcuno dovrà inevitabilmente aspettare.
La pianificazione degli arrivi della giornata nella GDO è di fondamentale importanza per evitare che si possano creare ingorghi e rallentamenti nei piazzali del magazzino.
L'utilizzo di software per la calendarizzazione e la gestione degli slot disponibili nel piazzale è di grande aiuto per far sì che ciò non accada. Avrai la possibilità di conoscere sempre se ci sono spazi disponibili per un carico o uno scarico non previsto e potrai comunicare velocemente con le ditte che si occupano dei trasporti.
Una routine che si rivelerà essere un utilissimo strumento di crisis-management: avrai tutti gli strumenti sia per prevenire problemi di qualunque tipo sia per risolvere agevolmente e velocemente qualunque crisi possa presentarsi.
Standardizzazione ed etichettatura
L'adozione di un sistema uniforme di imballaggio, pallet ed etichette non solo ti aiuterà a ridurre le tempistiche organizzative e gestionali, ma ti consentirà anche di ridurre possibili errori.
L'adozione di standard di settore, come quelli definiti da GS1, assicura che le merci siano sempre disposte in modo omogeneo, riducendo i tempi di preparazione e manipolazione. Etichette chiare e posizionate in modo standardizzato, con informazioni come codici a barre o RFID, permettono una lettura rapida e precisa tramite scanner, eliminando quasi del tutto gli errori manuali. In questo modo, i tempi di attesa si riducono, il rischio di inviare la merce sbagliata diminuisce drasticamente e l'inventario può essere aggiornato in tempo reale.
Tutto ciò si traduce non solo in vantaggi pratici e gestionali, ma anche economici. Una catena di approvvigionamento che procede speditamente consente di abbattere i costi di gestione e movimentare più merci (ossia, maggior introiti).
Scelta delle attrezzature giuste
L'impiego di mezzi e attrezzature come muletti, carrelli elevatori e piattaforme di carico permette di velocizzare le operazioni di carico e scarico, migliorare la sicurezza degli operatori e ridurre i costi operativi del magazzino.
L'utilizzo di strumentazione moderna e dotata di tecnologie avanzate dà modo di lavorare con maggior velocità e precisione. Muletti e carrelli elevatori di ultima generazione offrono maggiore velocità e precisione nel sollevamento e nello spostamento delle merci, riducendo i tempi di inattività. Allo stesso tempo, diminuiscono la fatica fisica e i rischi collegati agli infortuni o agli errori.
Integrazione tecnologica
Per avere sempre una visione d'insieme è di fondamentale importanza sfruttare tutti gli strumenti che la tecnologia oggi ci mette a disposizione per le operazioni di carico e scarico.
L'impiego dei già citati software di gestione del magazzino permette di evitare i colli di bottiglia, organizzando alla perfezione tutte le operazioni nel corso della giornata. I sistemi di tracciamento in tempo reale - con l'impiego di tecnologie come RFID e GPS - consente di seguire i colli lungo l'intera supply chain: dal momento in cui lasciano il fornitore sino a quando arrivano a destinazione.
L'integrazione tecnologica crea dunque un sistema snello e trasparente, migliorando significativamente l'efficienza e la velocità delle operazioni.
Trova il tuo partner per ottimizzare le operazioni di carico e scarico nella GDO
Creare da zero una struttura di questo genere richiede tempo e un investimento economico non indifferente. Per questo, l'outsourcing di queste operazioni a un partner specializzato può essere la soluzione migliore. I vantaggi, d'altronde, sarebbero molteplici:
- Esperienza e competenza: il partner che sceglierai, forte di un'esperienza pluriennale, potrà facilmente applicare processi ottimizzati e tecnologie adeguate alle tue necessità
- Flessibilità: potrai facilmente adattare il team e gli strumenti impiegati ai volumi di carico e scarico stagionali
- Riduzione dei costi indiretti: l'outsourcing della gestione del carico e scarico permette di ridurre gli investimenti in attrezzature e personale
- Focus sul core business: potrai concentrarti sulla gestione del punto vendita, affidando a professionisti la gestione della supply chain.

Come rendere la distribuzione merce nella GDO più efficiente: 5 consigli
Gestire il flusso di merci in entrata e in uscita in modo ottimale è la chiave per mantenere la competitività e garantire la soddisfazione. Nel frenetico mondo della Grande Distribuzione Organizzata (GDO) ogni minuto conta. Nel caso dovessero presentarsi ritardi e inefficienze nel corso delle operazioni di carico e scarico, a risentirne sarà l'intera catena di distribuzione. Problemi che si traducono non solo in ritardi e attese snervanti, ma che possono incidere anche sui margini di profitto a fine anno.

Come rendere la distribuzione merce nella GDO più efficiente: 5 consigli
Gestire il flusso di merci in entrata e in uscita in modo ottimale è la chiave per mantenere la competitività e garantire la soddisfazione. Nel frenetico mondo della Grande Distribuzione Organizzata (GDO) ogni minuto conta. Nel caso dovessero presentarsi ritardi e inefficienze nel corso delle operazioni di carico e scarico, a risentirne sarà l'intera catena di distribuzione. Problemi che si traducono non solo in ritardi e attese snervanti, ma che possono incidere anche sui margini di profitto a fine anno.

Come rendere la distribuzione merce nella GDO più efficiente: 5 consigli
Gestire il flusso di merci in entrata e in uscita in modo ottimale è la chiave per mantenere la competitività e garantire la soddisfazione. Nel frenetico mondo della Grande Distribuzione Organizzata (GDO) ogni minuto conta. Nel caso dovessero presentarsi ritardi e inefficienze nel corso delle operazioni di carico e scarico, a risentirne sarà l'intera catena di distribuzione. Problemi che si traducono non solo in ritardi e attese snervanti, ma che possono incidere anche sui margini di profitto a fine anno.

Come rendere la distribuzione merce nella GDO più efficiente: 5 consigli
Gestire il flusso di merci in entrata e in uscita in modo ottimale è la chiave per mantenere la competitività e garantire la soddisfazione. Nel frenetico mondo della Grande Distribuzione Organizzata (GDO) ogni minuto conta. Nel caso dovessero presentarsi ritardi e inefficienze nel corso delle operazioni di carico e scarico, a risentirne sarà l'intera catena di distribuzione. Problemi che si traducono non solo in ritardi e attese snervanti, ma che possono incidere anche sui margini di profitto a fine anno.

Come rendere la distribuzione merce nella GDO più efficiente: 5 consigli
Gestire il flusso di merci in entrata e in uscita in modo ottimale è la chiave per mantenere la competitività e garantire la soddisfazione. Nel frenetico mondo della Grande Distribuzione Organizzata (GDO) ogni minuto conta. Nel caso dovessero presentarsi ritardi e inefficienze nel corso delle operazioni di carico e scarico, a risentirne sarà l'intera catena di distribuzione. Problemi che si traducono non solo in ritardi e attese snervanti, ma che possono incidere anche sui margini di profitto a fine anno.

Come rendere la distribuzione merce nella GDO più efficiente: 5 consigli
Gestire il flusso di merci in entrata e in uscita in modo ottimale è la chiave per mantenere la competitività e garantire la soddisfazione. Nel frenetico mondo della Grande Distribuzione Organizzata (GDO) ogni minuto conta. Nel caso dovessero presentarsi ritardi e inefficienze nel corso delle operazioni di carico e scarico, a risentirne sarà l'intera catena di distribuzione. Problemi che si traducono non solo in ritardi e attese snervanti, ma che possono incidere anche sui margini di profitto a fine anno.
Eco Coop, azienda leader del settore nel milanese e in Brianza, è la soluzione ideale per ogni necessità di movimentazione merci e facchinaggio. Capace di offrire servizi che si adattano alle necessità del cliente, può prendere in carico operazioni di carico, scarico e gestione del magazzino non solo per aziende della GDO, ma anche per eventi e manifestazioni di grande portata (come la Settimana della Moda o il Salone del Mobile).
Un partner altamente qualificato, pronto a progettare insieme a te un servizio di carico e scarico cucito su misura per le tue esigenze. Contattaci per saperne di più e avere un preventivo personalizzato.
Articoli
Correlati

Chi è, cosa fa e perché scegliere un Facility Manager in outsourcing

Come organizzare lo sgombero del tuo ufficio in modo rapido ed efficiente