Condividi su:

L'inverno porta temperature più rigide e anche una maggiore probabilità di condizioni meteo avverse con freddo intenso, possibili nevicate e problemi di formazione di ghiaccio su strade, autostrade, parcheggi aziendali e di attività commerciali. Soprattutto nelle regioni del Nord Italia è un problema che si ripropone ogni anno, con la formazione del ghiaccio a creare maggiori problemi per la sicurezza degli automobilisti e delle persone.

Per prevenire incidenti, una delle soluzioni più utilizzate è spargere il sale sulle strade, ma per farlo bisogna chiedere il supporto di aziende specializzate nel settore. E trovarne una pronta a intervenire in tempi rapidi su Milano, la Brianza e in tutta la Lombardia non è sempre semplice.

Quello che può sembrare un compito facile, come spargere il sale sulle strade, autostrade e piazzali di aziende, in realtà ha bisogno di programmazione e di preparazione. Bisogna attivare preventivamente i mezzi spargisale e utilizzare il tipo e la quantità di sale più adatti in base alle condizioni meteo e del manto stradale.

Se sei un'azienda o gestisci uno spazio pubblico, in questa guida troverai utili consigli su come e quando spargere il sale e chi chiamare quando c'è una nevicata e hai la necessità di far riprendere velocemente la viabilità.

Perché si butta il sale sulla neve?

La formazione del ghiaccio o una neve troppo compatta blocca il traffico e crea disagi non solo alle persone, ma anche alle imprese. Ripristinare il più velocemente possibile la circolazione è una necessità e per prevenire queste problematiche è necessario l'intervento rapido di mezzi spargisale, che entrino in azione prima della formazione del ghiaccio.

Per quale motivo si utilizza il sale per bloccare la formazione del ghiaccio o per sciogliere la neve e non un altro prodotto? L'uso del sale per sciogliere la neve e prevenire la formazione di ghiaccio si basa su un principio chimico chiamato abbassamento crioscopico. Aggiungendo una sostanza come il sale all'acqua, si abbassa il suo punto di congelamento, impedendole di trasformarsi in ghiaccio alla temperatura di 0°C. Questo accade perché le molecole di sale si dissolvono nell'acqua e interferiscono con quelle del ghiaccio.

Per sciogliere ghiaccio e neve, si utilizzano principalmente due tipi di sale:

Come e quando spargere il sale sulla strada e sulla neve?

L'efficacia del sale come soluzione antigelo dipende molto da come e quando viene applicato. Spargere il sale nel momento e nel modo giusto massimizza i risultati e riduce gli sprechi e l'impatto ambientale.

È molto importante anche il modo in cui si sparge il sale sulla strada o sulla neve. Farlo in maniera approssimativa o errata non solo porta a uno spreco di risorse economiche, ma può recare un danno anche all'ambiente. Ecco alcuni semplici consigli da seguire.

<strong>Spargere il sale sulla neve</strong>: serve davvero?

Spargere il sale sulla neve: serve davvero?

L'inverno porta temperature più rigide e anche una maggiore probabilità di condizioni meteo avverse con freddo intenso, possibili nevicate e problemi di formazione di ghiaccio su strade, autostrade, parcheggi aziendali e di attività commerciali. Soprattutto nelle regioni del Nord Italia è un problema che si ripropone ogni anno, con la formazione del ghiaccio a creare maggiori problemi per la sicurezza degli automobilisti e delle persone.

<strong>Spargere il sale sulla neve</strong>: serve davvero?

Spargere il sale sulla neve: serve davvero?

L'inverno porta temperature più rigide e anche una maggiore probabilità di condizioni meteo avverse con freddo intenso, possibili nevicate e problemi di formazione di ghiaccio su strade, autostrade, parcheggi aziendali e di attività commerciali. Soprattutto nelle regioni del Nord Italia è un problema che si ripropone ogni anno, con la formazione del ghiaccio a creare maggiori problemi per la sicurezza degli automobilisti e delle persone.

<strong>Spargere il sale sulla neve</strong>: serve davvero?

Spargere il sale sulla neve: serve davvero?

L'inverno porta temperature più rigide e anche una maggiore probabilità di condizioni meteo avverse con freddo intenso, possibili nevicate e problemi di formazione di ghiaccio su strade, autostrade, parcheggi aziendali e di attività commerciali. Soprattutto nelle regioni del Nord Italia è un problema che si ripropone ogni anno, con la formazione del ghiaccio a creare maggiori problemi per la sicurezza degli automobilisti e delle persone.

<strong>Spargere il sale sulla neve</strong>: serve davvero?

Spargere il sale sulla neve: serve davvero?

L'inverno porta temperature più rigide e anche una maggiore probabilità di condizioni meteo avverse con freddo intenso, possibili nevicate e problemi di formazione di ghiaccio su strade, autostrade, parcheggi aziendali e di attività commerciali. Soprattutto nelle regioni del Nord Italia è un problema che si ripropone ogni anno, con la formazione del ghiaccio a creare maggiori problemi per la sicurezza degli automobilisti e delle persone.

<strong>Spargere il sale sulla neve</strong>: serve davvero?

Spargere il sale sulla neve: serve davvero?

L'inverno porta temperature più rigide e anche una maggiore probabilità di condizioni meteo avverse con freddo intenso, possibili nevicate e problemi di formazione di ghiaccio su strade, autostrade, parcheggi aziendali e di attività commerciali. Soprattutto nelle regioni del Nord Italia è un problema che si ripropone ogni anno, con la formazione del ghiaccio a creare maggiori problemi per la sicurezza degli automobilisti e delle persone.

<strong>Spargere il sale sulla neve</strong>: serve davvero?

Spargere il sale sulla neve: serve davvero?

L'inverno porta temperature più rigide e anche una maggiore probabilità di condizioni meteo avverse con freddo intenso, possibili nevicate e problemi di formazione di ghiaccio su strade, autostrade, parcheggi aziendali e di attività commerciali. Soprattutto nelle regioni del Nord Italia è un problema che si ripropone ogni anno, con la formazione del ghiaccio a creare maggiori problemi per la sicurezza degli automobilisti e delle persone.

In caso di allerta meteo o di nevicata, sgomberare le strade e le autostrade oppure i parcheggi di centri commerciali e aziende è fondamentale. Se sei un'impresa commerciale o gestisci strade nazionali e sei alla ricerca di un'azienda per sgomberare le strade dalla neve velocemente e in modo professionale, puoi contattare Eco Coop Multiservice, società specializzata che opera su Milano, la Brianza e in tutta la Lombardia. Offriamo un servizio rapido e attivo ventiquattro ore su ventiquattro. Operiamo sia in modo proattivo spargendo il sale sulle strade per prevenire la formazione del ghiaccio, sia durante le nevicate con mezzi spazzaneve e turbine per liberare le corsie e rendere le strade di nuovo praticabili nel minor tempo possibile. Possiamo gestire lo sgombero dalla neve sia in modo continuativo sia a chiamata. Gli interventi vengono effettuati da operai specializzati utilizzando mezzi di ultima generazione che rispettano l'ambiente e non rovinano l'asfalto.

Condividi su:
Categoria: Sgombero Neve

Articoli
Correlati

Come rendere la distribuzione merce nella GDO più efficiente: 5 consigli

Facchinaggio
Leggi Articolo

Chi è, cosa fa e perché scegliere un Facility Manager in outsourcing

Pulizia e Sanificazione
Leggi Articolo

Come organizzare lo sgombero del tuo ufficio in modo rapido ed efficiente

Facchinaggio
Leggi Articolo