Condividi su:

La corretta manutenzione dei macchinari industriali e una profonda pulizia del laboratorio o del capannone in cui si lavora sono tenuti poco in considerazione dalle aziende.

Come evitare i 5 errori più comuni nella pulizia

In un'ottica di limitare al massimo le spese, solitamente si tende a risparmiare sempre sulle attività che sembrano dare il minor valore aggiunto, come, appunto la pulizia e la manutenzione del proprio capannone. Commettendo, però, un grave errore. Infatti, sebbene sembri essere un'attività dispendiosa e poco utile, in realtà si rivela uno dei capisaldi di un'azienda.

Avere un capannone pulito e i macchinari manutenuti alla perfezione porta notevoli vantaggi, a partire da minor costi nel momento in cui si deve andare a ripararlo, fino a una maggior durata nel tempo e a una migliore qualità dei prodotti che si produce. Vantaggi che portano anche a una maggior redditività della propria azienda.

Se ti stai chiedendo come manutenere al meglio i propri macchinari e come eseguire una pulizia profonda del proprio ambiente di lavoro, in questa guida trovi utili suggerimenti e anche cinque consigli sugli errori da non commettere.

I cinque errori da evitare nella pulizia dei macchinari industriali

Una corretta manutenzione dei macchinari industriali che utilizzi con maggior frequenza porta notevoli vantaggi alla tua azienda. Purtroppo, spesso non accade, inficiando sia la qualità dei prodotti o servizi offerti dalla tua società, sia la longevità del macchinario. Ecco cinque errori comuni che non devi commettere nella manutenzione dei macchinari.

  1.  Mancanza di programmazione. Una corretta manutenzione dei macchinari parte sempre dalla programmazione. Non la si può effettuare solamente quando l'utensile o la macchina sta cominciando a dare i primi problemi. In questo modo non solo aumentano i costi della manutenzione e dell'eventuale sostituzione di pezzi rotti, ma si accumula anche molto più sporco difficile da rimuovere.

  2.  Trascurare i residui di sporco. Per velocizzare la manutenzione si tende a pulire i macchinari solo superficialmente. La mancata rimozione di trucioli, polveri, oli e altri residui porta a causare malfunzionamenti, all'usura precoce e a problemi di sicurezza.

  3.  Utilizzare detergenti inappropriati. Per risparmiare sul costo della pulizia spesso si utilizzano detergenti di bassa qualità o non adatti al macchinario. L'uso di detergenti non adatti può rovinare le superfici e corrodere i componenti interni, inficiando le prestazioni del macchinario.

  4.  Eccessivo utilizzo di acqua. Un getto d'acqua troppo potente può danneggiare componenti delicati, penetrare in sistemi elettronici o rimuovere lubrificanti essenziali. È preferibile utilizzare dei metodi di pulizia a secco o con vapore.

  5.  Non rispettare le procedure di sicurezza. Nella pulizia dei macchinari bisogna seguire le più basilari procedure di sicurezza per evitare di procurare danni al macchinario stesso, ma soprattutto alla persona che lo sta pulendo.

I vantaggi di una corretta manutenzione dei macchinari

Andare oltre la semplice pulizia superficiale e abbracciare una manutenzione meticolosa dei macchinari industriali si traduce in un ventaglio di benefici tangibili per l'azienda. In primo luogo, una manutenzione regolare e programmata minimizza drasticamente il rischio di guasti improvvisi, evitando costosi fermi produzione e riparazioni urgenti. Questo si traduce in una maggiore continuità operativa e in una prevedibilità dei costi di gestione.

Inoltre, macchinari ben mantenuti operano con maggiore efficienza, consumando meno energia e producendo risultati di qualità superiore. La durata di vita utile dei macchinari si estende significativamente, proteggendo l'investimento iniziale dell'azienda nel tempo. Infine, un ambiente di lavoro con macchinari efficienti e sicuri contribuisce a un clima aziendale positivo, aumentando la sicurezza degli operatori e il loro benessere, elementi che si riflettono positivamente sulla produttività complessiva.

<strong>Pulizia di Attrezzature Industriali</strong>: cosa sbagliano (quasi) tutti

Pulizia di Attrezzature Industriali: cosa sbagliano (quasi) tutti

La corretta manutenzione dei macchinari industriali e una profonda pulizia del laboratorio o del capannone in cui si lavora sono tenuti poco in considerazione dalle aziende.

<strong>Pulizia di Attrezzature Industriali</strong>: cosa sbagliano (quasi) tutti

Pulizia di Attrezzature Industriali: cosa sbagliano (quasi) tutti

La corretta manutenzione dei macchinari industriali e una profonda pulizia del laboratorio o del capannone in cui si lavora sono tenuti poco in considerazione dalle aziende.

<strong>Pulizia di Attrezzature Industriali</strong>: cosa sbagliano (quasi) tutti

Pulizia di Attrezzature Industriali: cosa sbagliano (quasi) tutti

La corretta manutenzione dei macchinari industriali e una profonda pulizia del laboratorio o del capannone in cui si lavora sono tenuti poco in considerazione dalle aziende.

<strong>Pulizia di Attrezzature Industriali</strong>: cosa sbagliano (quasi) tutti

Pulizia di Attrezzature Industriali: cosa sbagliano (quasi) tutti

La corretta manutenzione dei macchinari industriali e una profonda pulizia del laboratorio o del capannone in cui si lavora sono tenuti poco in considerazione dalle aziende.

<strong>Pulizia di Attrezzature Industriali</strong>: cosa sbagliano (quasi) tutti

Pulizia di Attrezzature Industriali: cosa sbagliano (quasi) tutti

La corretta manutenzione dei macchinari industriali e una profonda pulizia del laboratorio o del capannone in cui si lavora sono tenuti poco in considerazione dalle aziende.

<strong>Pulizia di Attrezzature Industriali</strong>: cosa sbagliano (quasi) tutti

Pulizia di Attrezzature Industriali: cosa sbagliano (quasi) tutti

La corretta manutenzione dei macchinari industriali e una profonda pulizia del laboratorio o del capannone in cui si lavora sono tenuti poco in considerazione dalle aziende.

Se anche nella tua azienda commetti uno di questi errori durante la manutenzione ordinaria e straordinaria dei capannoni o dei laboratori e sei alla ricerca di un'azienda affidabile, puoi contattare Eco Coop Multiservice, società specializzata nelle pulizie di macchinari industriali e operativa su Milano e dintorni da oltre un decennio. Grazie alla nostra lunga esperienza nel settore siamo in grado di assicurare la miglior pulizia possibile della tua azienda impiegando operati specializzati e le più moderne macchine per la pulizia industriale. Dalle motospazzatrici professionali, alle lavasciuga industriali, ogni nostro macchinario è certificato e tenuto sempre nelle migliori condizioni. Se vuoi migliorare la salubrità del tuo capannone e migliorare il benessere dei tuoi dipendenti, Eco Coop Multiservice è la società specializzata in pulizie industriali adatta alla tua azienda.

Condividi su:
Categoria: Pulizia e Sanificazione

Articoli
Correlati

Come organizzare lo sgombero del tuo ufficio in modo rapido ed efficiente

Facchinaggio
Leggi Articolo

Una guida pratica alla raccolta differenziata dei rifiuti industriali

Smaltimento Rifiuti
Leggi Articolo

Smaltimento sfalci, potature e rifiuti da giardinaggio

Manutenzione Aree Verdi
Leggi Articolo