Imbiancatura per uffici e aziende: consigli per un ambiente produttivo ed efficiente

Condividi su:

Già Goethe lo aveva ipotizzato nella sua Teoria dei Colori a inizio 1800. Secondo lo scrittore e poeta tedesco, le varie tonalità di colore influenzano i nostri stati d'animo ed emozioni, possono dare un boost alle nostre capacità cognitive e spingerci a compiere delle azioni. Un'ipotesi che oggi, grazie a studi di carattere psicologico ed empirico, trova conferma anche in diverse ricerche scientifiche confluite nella cosiddetta psicologia dei colori.

E cosa c'entra tutto questo con le idee per imbiancare l'ufficio, vi chiederete? Tanto, molto più di quanto possiate immaginare. Lavorare in un ufficio con le pareti tinteggiate di un colore specifico può renderci più allegri, collaborativi o concentrati. Insomma, i colori delle pareti dell'ufficio possono aiutarci ad aumentare la produttività e migliorare i rapporti con i nostri colleghi.

Se siete alla ricerca di idee per imbiancare l'ufficio, dunque, non potrete continuare a ignorare la psicologia dei colori: nella scelta delle tinte dovrete necessariamente tenere in considerazione come i colori influenzano l'umore dei dipendenti. In questo scenario, il supporto di professionisti del settore può aiutarvi non solo a trovare la tinteggiatura adatta a un ufficio, ma sapranno guidarvi anche nella scelta dei colori per ufficio più adatti alle vostre esigenze.

Psicologia dei colori: come influenzano l'umore e la produttività in ufficio?

Se Goethe è stato il primo a intuire quanto siano importanti i colori per il nostro umore e i nostri stati d'animo, oggi moltissimi scienziati e ricercatori sono impegnati nel capire come le varie sfumature possano influenzare la nostra psiche.

Alcune sfumature di colore, ad esempio, attivano delle risposte istintive saldamente ancorate all'interno del nostro cervello. Diversi studi dimostrano infatti che il modo in cui i colori sono percepiti e le reazioni che generano - sia fisiche sia psichiche - dipendono in gran parte dal modo in cui gli stimoli visivi sono processati all'interno della corteccia visiva.

Ma quali sono gli effetti dei colori sulla gente? Molteplici. Il rosso, ad esempio, è simbolo di pericolo o attrazione, mentre il verde stimola una sensazione di calma e crescita. Ogni tonalità dello spettro dei colori stimolerà la corteccia visiva in maniera differente e avrà quindi un'incidenza differente sulla nostra psiche.

Colori per pareti dell'ufficio: come scegliere i migliori?

La scelta dei colori per l'ufficio è quindi molto meno banale di quanto si possa immaginare. Ogni minima variazione di tonalità - anche all'interno dello stesso spettro di colore, come quello del rosso ad esempio - può avere effetti anche molto differenti.

Le tonalità più calde - come rosso, giallo o arancio - sono stimolanti sia per il corpo, sia per la mente. Le tonalità più neutre - bianco, beige e grigio - offrono un senso di bilanciamento e professionalità.

Nella scelta della tinteggiatura adatta per l'ufficio, insomma, si dovrà fare molta attenzione.

Rosso: passione, energia e potenza

Strettamente legato alle passioni più forti e carnali - amore, passione, rabbia - il rosso aiuta a stimolare la competitività e migliora le performance fisiche. 

Blu: calma, affidabilità e creatività

Spesso associato a pace e stabilità, il blu ha un naturale effetto calmante. Aiuta a ridurre lo stress contribuendo ad abbassare il ritmo cardiaco e la pressione sanguigna e migliora le capacità di problem-solving.

Verde: rinnovamento e natura

L'esposizione a spazi verdi - siano essi naturali o dipinti - aiuta a migliorare il benessere psichico e incrementa le capacità legate all'immaginazione e alla creatività.

Giallo: felicità e attenzione

Il giallo tende a rendere le persone più allegre ed energiche ed è solitamente legato a stati d'animo come l'ottimismo e la positività.

Arancio: energia e vivacità

Mix tra rosso e giallo, l'arancio è un colore vibrante e vivace, spesso associato al divertimento.

Viola: sofisticatezza e mistero

Le tonalità del viola sono legate all'immaginazione e all'introspezione, simbolo di spiritualità e saggezza. 

Bianco e nero: i neutrali

Il nero simboleggia potere, formalità ed eleganza; il bianco purezza e semplicità.

<strong>Imbiancatura per uffici e aziende</strong>: consigli per un ambiente produttivo ed efficiente

Imbiancatura per uffici e aziende: consigli per un ambiente produttivo ed efficiente

Già Goethe lo aveva ipotizzato nella sua Teoria dei Colori a inizio 1800. Secondo lo scrittore e poeta tedesco, le varie tonalità di colore influenzano i nostri stati d'animo ed emozioni, possono dare un boost alle nostre capacità cognitive e spingerci a compiere delle azioni. Un'ipotesi che oggi, grazie a studi di carattere psicologico ed empirico, trova conferma anche in diverse ricerche scientifiche confluite nella cosiddetta psicologia dei colori.

<strong>Imbiancatura per uffici e aziende</strong>: consigli per un ambiente produttivo ed efficiente

Imbiancatura per uffici e aziende: consigli per un ambiente produttivo ed efficiente

Già Goethe lo aveva ipotizzato nella sua Teoria dei Colori a inizio 1800. Secondo lo scrittore e poeta tedesco, le varie tonalità di colore influenzano i nostri stati d'animo ed emozioni, possono dare un boost alle nostre capacità cognitive e spingerci a compiere delle azioni. Un'ipotesi che oggi, grazie a studi di carattere psicologico ed empirico, trova conferma anche in diverse ricerche scientifiche confluite nella cosiddetta psicologia dei colori.

<strong>Imbiancatura per uffici e aziende</strong>: consigli per un ambiente produttivo ed efficiente

Imbiancatura per uffici e aziende: consigli per un ambiente produttivo ed efficiente

Già Goethe lo aveva ipotizzato nella sua Teoria dei Colori a inizio 1800. Secondo lo scrittore e poeta tedesco, le varie tonalità di colore influenzano i nostri stati d'animo ed emozioni, possono dare un boost alle nostre capacità cognitive e spingerci a compiere delle azioni. Un'ipotesi che oggi, grazie a studi di carattere psicologico ed empirico, trova conferma anche in diverse ricerche scientifiche confluite nella cosiddetta psicologia dei colori.

<strong>Imbiancatura per uffici e aziende</strong>: consigli per un ambiente produttivo ed efficiente

Imbiancatura per uffici e aziende: consigli per un ambiente produttivo ed efficiente

Già Goethe lo aveva ipotizzato nella sua Teoria dei Colori a inizio 1800. Secondo lo scrittore e poeta tedesco, le varie tonalità di colore influenzano i nostri stati d'animo ed emozioni, possono dare un boost alle nostre capacità cognitive e spingerci a compiere delle azioni. Un'ipotesi che oggi, grazie a studi di carattere psicologico ed empirico, trova conferma anche in diverse ricerche scientifiche confluite nella cosiddetta psicologia dei colori.

<strong>Imbiancatura per uffici e aziende</strong>: consigli per un ambiente produttivo ed efficiente

Imbiancatura per uffici e aziende: consigli per un ambiente produttivo ed efficiente

Già Goethe lo aveva ipotizzato nella sua Teoria dei Colori a inizio 1800. Secondo lo scrittore e poeta tedesco, le varie tonalità di colore influenzano i nostri stati d'animo ed emozioni, possono dare un boost alle nostre capacità cognitive e spingerci a compiere delle azioni. Un'ipotesi che oggi, grazie a studi di carattere psicologico ed empirico, trova conferma anche in diverse ricerche scientifiche confluite nella cosiddetta psicologia dei colori.

<strong>Imbiancatura per uffici e aziende</strong>: consigli per un ambiente produttivo ed efficiente

Imbiancatura per uffici e aziende: consigli per un ambiente produttivo ed efficiente

Già Goethe lo aveva ipotizzato nella sua Teoria dei Colori a inizio 1800. Secondo lo scrittore e poeta tedesco, le varie tonalità di colore influenzano i nostri stati d'animo ed emozioni, possono dare un boost alle nostre capacità cognitive e spingerci a compiere delle azioni. Un'ipotesi che oggi, grazie a studi di carattere psicologico ed empirico, trova conferma anche in diverse ricerche scientifiche confluite nella cosiddetta psicologia dei colori.

Tinteggiatura fai-da-te vs professionisti: quando rivolgersi agli esperti per tinteggiare l'ufficio?

Dimensioni, abilità e tempo a disposizione: sono questi i tre fattori che vanno tenuti in considerazione quando si hanno dubbi se valga la pena vestire i panni dell'imbianchino e darsi al fai da te o se, invece, affidarsi a dei professionisti.

Se l'ufficio è di piccole dimensioni - due o tre stanze al massimo - e si ha esperienza con il pennello tra le mani, allora la strada del fai da te è percorribile, anche se i risultati potrebbero non essere ottimali.

In caso di uffici di medie e grandi dimensioni, al contrario, rivolgersi a dei professionisti è la scelta più giusta per la tinteggiatura delle pareti. Noi di Eco Coop non solo siamo in grado di garantire risultati eccellenti minimizzando tempistiche e disturbo, ma vi accompagniamo anche nella scelta dei colori più adatti al vostro ufficio. Vi consiglieremo meticolosamente le tonalità specifiche per migliorare la produttività e l'umore e per rendere l'ambiente più accogliente e luminoso.

Condividi su:
Categoria: Manutenzioni Edili

Articoli
Correlati

Come organizzare lo sgombero del tuo ufficio in modo rapido ed efficiente

Facchinaggio
Leggi Articolo

Una guida pratica alla raccolta differenziata dei rifiuti industriali

Smaltimento Rifiuti
Leggi Articolo

Smaltimento sfalci, potature e rifiuti da giardinaggio

Manutenzione Aree Verdi
Leggi Articolo