La rimozione dal manto stradale comunale della neve e del ghiaccio è uno degli interventi più importanti per il mantenimento della sicurezza della circolazione delle autovetture e dei pedoni ed è quindi fondamentale farsi trovare sempre pronti a intervenire con la massima rapidità con mezzi meccanici, spazzatrici e personale a terra.

I mezzi si muovono dando la priorità alla circolazione stradale e ai servizi essenziali o punti sensibili. Nello specifico, quando nevica vengono pulite subito le strade comunali primarie interessate dal trasporto pubblico, quelle a grande percorrenza e ad alto traffico veicolare e dove la circolazione è più rischiosa, come in prossimità di ospedali e scuole. Il primo passaggio dei mezzi serve a consentire il transito dei bus e delle auto, in seguito il percorso si ripete per pulire le strade secondarie o con ridotta percorrenza di auto.

Il servizio si articola in 3 fasi:
Pre-nevicata: quando le previsioni meteo annunciano possibili nevicate sul territorio di nostra competenza, vengono posti in stato di allerta gli uffici del Comune, della Protezione Civile e vengono attivati i mezzi spargisale per la salatura di strade, piste ciclabili e marciapiedi attigui a edifici e proprietà pubbliche.
Durante la nevicata: in caso di nevicate intense e prolungate, viene attivato il servizio di sgombero neve, che si concentra in primis sulla viabilità principale e, ad emergenza rientrata, sulla viabilità secondaria e di quartiere. In questa fase si effettua anche il controllo dei possibili pericoli dovuti all'accumulo di neve su tetti, rami o alberi pericolanti.
Post-nevicata: passata la nevicata, eventuale proseguimento delle attività di sgombero neve fino alla completa liberazione e successivo rientro in azione dei mezzi spargisale per giro finale di salatura per evitare il pericolo dalla possibile formazione di ghiaccio.

Esperienza decennale nella risoluzione di ogni problema aziendale

I Settori per cui svolgiamo questo servizio