Condividi su:

In ambiti industriali come quello farmaceutico, alimentare e tecnologico, le camere bianche rivestono un ruolo fondamentale.

Le camere bianche sono infatti ambienti controllati progettati ad hoc per ottenere un'atmosfera sicura, con un estremo controllo sulla purezza dell'aria, sul microclima e sulla contaminazione di particelle (che deve essere nulla).

Per tutti questi motivi, le operazioni di sanificazione e pulizia delle camere bianche devono essere in grado di eliminare al 100% batteri, virus e agenti patogeni, in modo da escludere ogni rischio di contaminazione.

In questo articolo, vediamo le procedure fondamentali e i requisiti che deve avere un intervento di sanificazione di camere bianche ad ambiente controllato.

Pulizia camere bianche: operazioni fondamentali

A differenza delle più comuni procedure di sanificazione in uffici e ambienti ricettivi o industriali, che richiedono un intervento standard di nebulizzazione di perossido di idrogeno, la sanificazione delle camere bianche deve sottostare a degli standard ISO specifici di pulizia e richiede l'utilizzo di accessori dedicati, macchinari e prodotti specifici e operatori specializzati.

Solo questo permette di ottenere un ambiente dove sia nullo il rischio di contaminazione da particelle, virus e batteri, fondamentale per la produzione industriale in settori specifici, come quello medicale/farmaceutico, tecnologico, alimentare o aerospaziale.

Ecco, quindi, alcune delle operazioni fondamentali da seguire nella sanificazione delle camere bianche.

Operazioni di sanificazione laboratori

L'attività di pulizia di una camera bianca deve iniziare dal soffitto, per poi procedere in una logica sempre dall'alto verso il basso sulle pareti, su piani d'appoggio, macchinari e strumentazioni.

Inoltre, la pulizia deve procedere dall'area più lontana della camera rispetto al punto di accesso, procedendo quindi dall'estremità verso il punto di ingresso.

Le operazioni di pulizia e sanificazione devono essere svolte con movimenti lenti, in modo da non causare particolari spostamenti particellari all'interno dell'ambiente, che potrebbero contaminare le zone pulite in precedenza.

Formazione e Strumentazione di Operatori specializzati

Data la grande complessità nelle operazioni e sanificazione, è di fondamentale importanza che il tutto sia svolto da personale specializzato, che ha seguito specifici corsi e è in grado di padroneggiare procedure e macchinari.

Il personale deve operare con tute monouso sterili con Classe ISO corrispondente alla camera bianca da sanificare; inoltre, ogni operazione deve essere svolta con detergenti e materiali specifici. Anche i panni utilizzati devono rispondere alla Classe ISO della struttura, al fine di garantire un ridotto rilascio di particelle durante le operazioni di pulizia.

Si tratta quindi di panni in poliestere e cellulosa con particolari caratteristiche tessili e meccaniche come:

Detergenti e disinfettanti utilizzati devono ugualmente essere validati per l'utilizzo in camera bianca. Il loro uso deve rispettare le specifiche diluizioni indicate dal produttore e può avvenire tramite nebulizzazione con macchinari specifici o applicazione diretta sulle superfici.

La sanificazione di camere bianche richiede perciò l'intervento di un'impresa specializzata che abbia know-how, materiali e personale adeguato ad eliminare la presenza di batteri e virus ed evitare la contaminazione durante le operazioni di pulizia. 

<b>Sanificazione industriale di camere bianche</b>: procedure fondamentali

Sanificazione industriale di camere bianche: procedure fondamentali

In ambiti industriali come quello farmaceutico, alimentare e tecnologico, le camere bianche rivestono un ruolo fondamentale.

<b>Sanificazione industriale di camere bianche</b>: procedure fondamentali

Sanificazione industriale di camere bianche: procedure fondamentali

In ambiti industriali come quello farmaceutico, alimentare e tecnologico, le camere bianche rivestono un ruolo fondamentale.

<b>Sanificazione industriale di camere bianche</b>: procedure fondamentali

Sanificazione industriale di camere bianche: procedure fondamentali

In ambiti industriali come quello farmaceutico, alimentare e tecnologico, le camere bianche rivestono un ruolo fondamentale.

<b>Sanificazione industriale di camere bianche</b>: procedure fondamentali

Sanificazione industriale di camere bianche: procedure fondamentali

In ambiti industriali come quello farmaceutico, alimentare e tecnologico, le camere bianche rivestono un ruolo fondamentale.

<b>Sanificazione industriale di camere bianche</b>: procedure fondamentali

Sanificazione industriale di camere bianche: procedure fondamentali

In ambiti industriali come quello farmaceutico, alimentare e tecnologico, le camere bianche rivestono un ruolo fondamentale.

<b>Sanificazione industriale di camere bianche</b>: procedure fondamentali

Sanificazione industriale di camere bianche: procedure fondamentali

In ambiti industriali come quello farmaceutico, alimentare e tecnologico, le camere bianche rivestono un ruolo fondamentale.

Procedure fondamentali per la sanificazione delle camere bianche

Eco Coop Multiservice: operazioni di sanificazione di camere bianche

Eco Coop Multiservice è un'impresa specializzata nelle operazioni di sanificazione di camere bianche per le industrie a Milano, Monza e Brianza, Lombardia e in tutto il Nord Italia. Ogni operazione viene svolta con personale specializzato, macchinari all'avanguardia come lampade germicide UVC e nebulizzatori.

Attivi da oltre 10 anni e con collaborazioni attive in tutto il Nord Italia, Eco Coop Multiservice opera al fianco di più di 250 aziende. Le aziende che desiderano maggiori informazioni e preventivi personalizzati riguardo le attività di sanificazione di camere bianche possono consultare la sezione del sito dedicata o contattare direttamente Eco Coop Multiservice.

Condividi su:
Categoria: Pulizia e Sanificazione

Articoli
Correlati

Amianto: come riconoscerlo e smaltirlo in sicurezza

Smaltimento Rifiuti
Leggi Articolo

Gestione del Verde Urbano: manutenzione, normative e impatto sulla città

Manutenzione Aree Verdi
Leggi Articolo

Salone del Mobile 2025 a Milano: guida completa su date, allestimenti e logistica

Facchinaggio
Leggi Articolo